Il nazismo e la shoah. Tra storia e memoria. Quarta puntata
Informazioni sull’evento
Data: | Gennaio 28, 2021 |
---|---|
Ora: | 8:30 pm |
Dettagli
Giovedì 28 gennaio, ore 20,30, Il nazismo e la shoah. Tra storia e memoria, quarta puntata. Trasmissione a cura di Laura Fontana, responsabile dell’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini e responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah di Parigi, in collaborazione con Icaro TV e Rimini Sociale.
Dalla primavera 1942 Auschwitz-Birkenau diventa il luogo di deportazione degli ebrei da vari Paesi europei e dal 1943 funziona come centro di sterminio di massa con 4 grandi camere a gas in cui nel giro di circa 2 anni e mezzo furono assassinati circa 1.100,000 persone, di cui il 90% ebrei. Come avveniva l’arrivo e la selezione degli ebrei e degli altri prigionieri tra una piccola minoranza giudicata dalle SS “abile” al lavoro schiavo e la maggioranza ritenuta “inabile” e quindi da inviare ai crematori?